SERVIZIO CLIENTI 0541.628200 Lun / Ven 8.30-17.30
Accedi | Abbonati | Hai bisogno di aiuto?
  • amministrazione
    • amministrazione
    • Azienda pubblica
    • Comuni d’Italia
  • finanza e tributi
    • finanza e tributi
    • Finanza e tributi locali
  • edilizia e urbanistica
    • edilizia e urbanistica
    • L’ufficio tecnico
    • Rivista giuridica di urbanistica
    • Outdoor
    • Tenda international
  • personale
    • personale
    • Ru – risorse umane nella p.a.
  • appalti
    • appalti
    • Appalti & contratti
    • I contratti dello stato e degli enti pubblici
    • Rivista trimestrale degli appalti
  • servizi demografici
    • servizi demografici
    • I Servizi Demografici
  • polizia e commercio
    • polizia e commercio
    • La Polizia Locale
    • Disciplina del commercio e dei servizi
  • sanità
    • sanità
    • Sanità pubblica e privata
    • Welfare oggi
  • scuola
    • scuola
    • Rivista dell’istruzione

I più letti

  • Editoriale
    La conversione del decreto sostegni-ter e le questioni tuttora aperte per servizi e forniture
    di Alessandro Massari
  • PA digitale
    Il nodo dei pagamenti pagoPA
    di Emanuele Tonelli
  • Urbanistica
    Piano di lottizzazione scaduto: indirizzi operativi alla luce della giurisprudenza
    di Mario Petrulli
  • Fiscalità locale
    La notifica degli atti di accertamento e delle ingiunzioni fiscali a seguito della sospensione Covid-19
    di Pasquale Mirto
  • polizia mortuaria
    La disciplina del trasporto e della sepoltura dei bimbi mai nati
    di Lorella Capezzali

Tutti gli articoli

Guida alla navigazione

Appalti & contratti 5/2022

Il Codice dei contratti pubblici ancora al centro delle attenzioni dell’Unione Europea

di Alessandro Massari

Il Codice dei contratti pubblici torna ad essere protagonista delle attenzioni e dei rilievi delle istituzioni dell’Unione europea. E ciò nonostante il suo prossimo “pensionamento” per effetto della futura approvazione della riforma sugli appalti pubblici, in attuazione della legge delega in fase di approvazione al Parlamento. Anzitutto, la Commissione UE, con la lettera del 6 aprile scorso ha confermato la decisione di  proseguire la procedure di infrazione…

(continua a leggere…)

  ACCEDI ai servizi online

Hai dimenticato la Password?
  ACCEDI ai servizi online

Hai dimenticato la Password?

Appalti & contratti 5/2022

Il Codice dei contratti pubblici ancora al centro delle attenzioni dell’Unione Europea

di Alessandro Massari

Il Codice dei contratti pubblici torna ad essere protagonista delle attenzioni e dei rilievi delle istituzioni dell’Unione europea. E ciò nonostante il suo prossimo “pensionamento” per effetto della futura approvazione della riforma sugli appalti pubblici, in attuazione della legge delega in fase di approvazione al Parlamento. Anzitutto, la Commissione UE, con la lettera del 6 aprile scorso ha confermato la decisione di  proseguire la procedure di infrazione…

(continua a leggere…)

I più letti

  • Editoriale
    La conversione del decreto sostegni-ter e le questioni tuttora aperte per servizi e forniture
    di Alessandro Massari
  • PA digitale
    Il nodo dei pagamenti pagoPA
    di Emanuele Tonelli
  • Urbanistica
    Piano di lottizzazione scaduto: indirizzi operativi alla luce della giurisprudenza
    di Mario Petrulli
  • Fiscalità locale
    La notifica degli atti di accertamento e delle ingiunzioni fiscali a seguito della sospensione Covid-19
    di Pasquale Mirto
  • polizia mortuaria
    La disciplina del trasporto e della sepoltura dei bimbi mai nati
    di Lorella Capezzali

Tutti gli articoli

Guida alla navigazione

  • Amministrazione
  • Finanza e tributi
  • Edilizia e urbanistica
  • Personale
  • Appalti
  • Servizi demografici
  • Polizia e commercio
  • Sanità
  • Scuola
  • Tutte

Amministrazione

Finanza e tributi

Edilizia e urbanistica

Copertina della rivista L'Ufficio Tecnico di maggio 2022

Personale

Appalti

Servizi demografici

Polizia e commercio

Sanità

Scuola

Tutte

  • Copertina della rivista L'Ufficio Tecnico di maggio 2022
ABBONATI SUBITO!

RicevI Gratuitamente gli aggiornamenti Maggioli

Vuoi essere sempre aggiornato sulle Novità del mondo Maggioli?
ISCRIVITI SUBITO ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI

MAGGIOLI EDITORE

© Gruppo Maggioli Tutti i diritti riservati. Maggioli Spa - P.IVA 02066400405

Via del Carpino, 8
47822 Santarcangelo
di Romagna (RN) Italia
Tel. 0541 628200
Fax 0541 622595

clienti.editore@maggioli.it

  • Chi siamo
  • Contattaci
SERVIZIO CLIENTI
  • Il mio Profilo
  • Stato dell'ordine
INFORMAZIONI
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Condizioni Generali di vendita
  • Risoluzione Online delle Controversie




Attenzione devi abilitare javascript




Per la tua pubblicità sui nostri Media:
maggioliadv@maggioli.it  |  www.maggioliadv.it

Gruppo Maggioli
www.maggioli.it