SERVIZIO CLIENTI 0541.628200 Lun / Ven 8.30-17.30
Accedi | Abbonati | Hai bisogno di aiuto?
  • amministrazione
    • amministrazione
    • Azienda pubblica
    • Comuni d’Italia
    • Le istituzioni del federalismo
  • finanza e tributi
    • finanza e tributi
    • Finanza e tributi locali
  • edilizia e urbanistica
    • edilizia e urbanistica
    • L’ufficio tecnico
    • Rivista giuridica di urbanistica
    • Outdoor
    • Tenda international
  • personale
    • personale
    • Ru – risorse umane nella p.a.
  • appalti
    • appalti
    • Appalti & contratti
    • I contratti dello stato e degli enti pubblici
    • Rivista trimestrale degli appalti
  • servizi demografici
    • servizi demografici
    • I Servizi Demografici
  • polizia e commercio
    • polizia e commercio
    • La Polizia Locale
    • Disciplina del commercio e dei servizi
  • sanità
    • sanità
    • Sanità pubblica e privata
    • Welfare oggi
  • scuola
    • scuola
    • Rivista dell’istruzione

I più letti

  • Urbanistica
    Piano di lottizzazione scaduto: indirizzi operativi alla luce della giurisprudenza
    di Mario Petrulli
  • Edilizia
    Lavori pubblici di somma urgenza: le novità legislative
    di Mario Petrulli
  • Amministrazione
    La funzione rogatoria del segretario comunale e i diritti di rogito
    di di Maurizio Lucca
  • Bilancio e contabilità
    Le regole per l’assunzione degli impegni di spesa e i debiti fuori bilancio
    di Marcello Quecchia
  • Elettorale
    L’aggiornamento dell’albo degli scrutatori e l’accertamento dell’assolvimento dell’obbligo scolastico
    di Gianluigi Berardi

Tutti gli articoli

Guida alla navigazione

I contratti dello stato e degli enti pubblici 4/2020

Quali risorse, quali progetti, quale regole per il Recovery Plan?

di Antonio Vespignani

Non c’è dubbio che, emergenza Covid-19 a parte (ma in stretto collegamento con quella), il tema che sta impegnando maggiormente i nostri governanti è quello dell’utilizzo dei fondi del c.d. Recovery Plan, o – più correttamente – del Next Generation EU. Si tratta, come è noto, dello strumento di ripresa temporaneo – con una dotazione complessiva di 750 miliardi di euro (allocati in massima parte – 672,5…

(continua a leggere…)

  ACCEDI ai servizi online

Hai dimenticato la Password?
  ACCEDI ai servizi online

Hai dimenticato la Password?

I contratti dello stato e degli enti pubblici 4/2020

Quali risorse, quali progetti, quale regole per il Recovery Plan?

di Antonio Vespignani

Non c’è dubbio che, emergenza Covid-19 a parte (ma in stretto collegamento con quella), il tema che sta impegnando maggiormente i nostri governanti è quello dell’utilizzo dei fondi del c.d. Recovery Plan, o – più correttamente – del Next Generation EU. Si tratta, come è noto, dello strumento di ripresa temporaneo – con una dotazione complessiva di 750 miliardi di euro (allocati in massima parte – 672,5…

(continua a leggere…)

I più letti

  • Urbanistica
    Piano di lottizzazione scaduto: indirizzi operativi alla luce della giurisprudenza
    di Mario Petrulli
  • Edilizia
    Lavori pubblici di somma urgenza: le novità legislative
    di Mario Petrulli
  • Amministrazione
    La funzione rogatoria del segretario comunale e i diritti di rogito
    di di Maurizio Lucca
  • Bilancio e contabilità
    Le regole per l’assunzione degli impegni di spesa e i debiti fuori bilancio
    di Marcello Quecchia
  • Elettorale
    L’aggiornamento dell’albo degli scrutatori e l’accertamento dell’assolvimento dell’obbligo scolastico
    di Gianluigi Berardi

Tutti gli articoli

Guida alla navigazione

  • Amministrazione
  • Finanza e tributi
  • Edilizia e urbanistica
  • Personale
  • Appalti
  • Servizi demografici
  • Polizia e commercio
  • Sanità
  • Scuola
  • Tutte

Amministrazione

Finanza e tributi

Edilizia e urbanistica

La copertina del fascicolo 11-12/2020 della rivista L'Ufficio Tecnico

Personale

Appalti

Servizi demografici

Polizia e commercio

Sanità

Scuola

Tutte

  • La copertina del fascicolo 11-12/2020 della rivista L'Ufficio Tecnico
ABBONATI SUBITO!

RicevI Gratuitamente gli aggiornamenti Maggioli

Vuoi essere sempre aggiornato sulle Novità del mondo Maggioli?
ISCRIVITI SUBITO ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI

MAGGIOLI EDITORE

© Gruppo Maggioli Tutti i diritti riservati. Maggioli Spa - P.IVA 02066400405

Via del Carpino, 8
47822 Santarcangelo
di Romagna (RN) Italia
Tel. 0541 628200
Fax 0541 622595

clienti.editore@maggioli.it

  • Chi siamo
  • Contattaci
SERVIZIO CLIENTI
  • Il mio Profilo
  • Stato dell'ordine
INFORMAZIONI
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Condizioni Generali di vendita
  • Risoluzione Online delle Controversie




Attenzione devi abilitare javascript




Per la tua pubblicità sui nostri Media:
maggioliadv@maggioli.it  |  www.maggioliadv.it

Gruppo Maggioli
www.maggioli.it