Fascicolo 4 / 2018
IL PUNTO
Educazione civica, anzi alla cittadinanza - Intervista a Cristina Giachi, a cura di Giancarlo Cerini
DOSSIER
Chi sono e cosa fanno i coordinatori pedagogici - Viviana Tanzi
Il coordinamento pedagogico nella scuola statale - Lorella Zauli
FOCUS
L'invenzione della classe e della lezione frontale - Mariagrazia Marcarini
Oltre l'aula: una didattica Dada? - Daniele Barca
Quale lezione frontale è realmente efficace? - Roberto Trinchero
Dalla predella alla brace: in difesa della lezione frontale - Francesco Piazzi
Oltre la lezione frontale: il Project Based Learning - Enzo Zecchi
La mediazione didattica per l'autoapprendimento -Tiziano Battaggia
Il Debate: questione di punti di vista - Rosa Stornaiuolo
Il piacere di osservare una classe/scuola "Senza zaino" - Daniela Pampaloni
OSSERVATORIO INTERNAZIONALE
Un approccio globale all'insegnamento e all'apprendimento delle lingue - Letizia Cinganotto
SAPERI DI CITTADINANZA
Oltre i Bes: se il curricolo è inclusivo - Loredana Leoni
PROFESSIONALITÀ
Il visiting per i docenti neoassunti - Giancarlo Cerini
CULTURA DELLA SCUOLA
Il tempo della cura - Giovanni Testa
DESKTOP
Se le nuove tecnologie non bastano: lezioni frontali digitali? - Roberto Baldascino
LETTI PER VOI
Le competenze: un nodo non risolto - Vittoria Gallina
DI RITORNO DA...
Sostenibilità e Agenda 2030 - Maria Patrizia Bettini
DATA BASE
Le previsioni demografiche e le scuole - Maria Teresa Bertani
IMMAGINI
La "Città della Scienza" di Napoli - Ufficio stampa Fondazione IDIS Città della Scienza