Fascicolo 2 / 2020
IL PUNTO
"Hanno smontato la scuola..." - Mario G. Dutto
DOSSIER
Vivere in apnea: ragazzi, scuola e connessioni virtuose - Giancarlo Cerini
La didattica a distanza: solo emergenza? - Paola Di Natale
Leadership agile e risk management - Rita La Tona
FOCUS
La transizione difficile tra primo e secondo ciclo di istruzione - Ornella Scandella
Quale scelta a 14 anni? - Fiorella Farinelli
Prevenire l'insuccesso scolastico prima che sia troppo tardi - Roberto Ricci
La povertà educativa come co-fattore dell'insuccesso scolastico - Camilla Bianchi
Ripensare la scuola media - Pierpaolo Triani
La riforma dei cicli scolastici: una proposta - Mauro Piras
TESTIMONIANZE
La continuità verticale: condizione del successo - Rita Bortone
Un curricolo forte, una didattica flessibile - Luciana Ceccarelli
VALUTARE/VALUTARSI
Divario tra Nord e Sud: come si spiega? - Maurizio Muraglia
SAPERI DI CITTADINANZA
Quando le scuole costruiscono ponti - Vinicio Ongini
PRATICHE DELLAUTONOMIA
A ciascuno la sua strada, alla sua velocità - Marco Bollettino
Una scuola più rigorosa e più giusta - Giorgio Ragazzini
DESKTOP
Come appassionare all'apprendimento? - Roberto Baldascino
PROFESSIONALITÀ
Desideri e fantasmi nella formazione pedagogica - Cinzia MIon
LETTI PER VOI
Tre idee di malascuola? - Mario G. Dutto
IMMAGINI