Innovazione tecnologica e benessere sociale
Antonio Maturo e Renzo Colucci
Le tecnologie informatiche, domotiche, wearable technology rappresentano indubbiamente un’ottima opportunità di miglioramento della vita della persona, soprattutto di chi vive situazioni di svantaggio, disabilità, malattia e invecchiamento. Le tecnologie digitali, affinché costituiscano un’occasione di promozione della capacità di self empowerment e di cura della salute, non possono essere disgiunte da almeno tre valutazioni: il coinvolgimento dell’utente, l’attenzione olistica alla persona e non solo alle sue funzioni e la conseguente percezione degli operatori del “valore” della tecnologia.
Le innovazioni tecnologiche costituiscono occasioni preziose di potenziamento e di affrancamento, a condizione però che, accanto a una funzione assistenziale-terapeutica, che è sovente subita dalla persona, esse siano progettate come mediatori per la valorizzazione del soggetto attraverso l’acquisizione delle strategie e degli strumenti funzionali al potenziamento dell’autostima, delle reti di relazione, della sicurezza nelle proprie capacità di esercizio della propria libertà.