La notificazione e il suo perfezionamento. Riflessioni sulla coda del procedimento sanzionatorio
Giuseppe Napolitano
Tanto accanimento nell’accertare le violazioni, speculazioni infinite sulla validità delle violazioni rilevate con strumenti elettronici (magari non omologati) e tanto disinteresse per le notificazioni! Ogni anno vanno in fumo diversi milioni di euro a causa del mancato perfezionamento della notificazione, perché il personale di Polizia Locale si intestardisce nell’adorare i suoi totem e gli avvocati li aspettano al varco dell’opposizione all’esecuzione di cui all’art. 615 o all’art. 7 del d.lgs. n. 150/2011, giocando solo e vincendo spesso a causa della nullità della notifica del verbale.
Proviamo a riposizionare la giusta attenzione su quest’aspetto apparentemente retrogrado del procedimento sanzionatorio, ma sostanzialmente vitale per le chanche di incassare i proventi delle sanzioni stradali.