Le disposizioni operative per l’applicazione dell’art. 109 TULPS
Marco Massavelli
L’articolato pacchetto di misure recato dal decreto legge 4 ottobre 2018, n. 113, convertito, con modificazioni dalla legge 1° dicembre 2018, n. 132, recante “Disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica, nonché misure per la funzionalità del Ministero dell’interno e dell’agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Delega al Governo in materia di riordino dei ruoli e delle carriere del personale delle Forze di polizia e delle Forze armate”, contiene importanti disposizioni che sono venute ad incidere sul quadro regolatorio di attività economiche riconducibili all’articolato segmento d’azione della polizia amministrativa di sicurezza.
Un importante aspetto, che tratteremo nel presente approfondimento, riguarda gli esercizi pubblici, ivi compresi quelli che erogano servizi alberghieri e le attività ricettive.
Si tratta di interventi che, pur avendo un carattere settoriale, rivestono una significativa rilevanza, vuoi perché – anche attraverso norme di carattere interpretativo – contribuiscono a sciogliere incertezze applicative registratesi nel passato, sia perché dischiudono, nel principio di auto-responsabilità, nuovi orizzonti di collaborazione preventiva con gli operatori economici delle categorie interessate.