Lo sportello di ascolto dei dipendenti tra benessere organizzativo e problematiche operative
Maurizio Gerbino
Per benessere organizzativo si intende la capacità dell’organizzazione di promuovere e mantenere il benessere fisico, psicologico e sociale dei lavoratori per tutti i livelli e i ruoli.
Il benessere psico-fisico del lavoratore rappresenta un bene che oggi appare sempre più insidiato dalle problematiche operative in cui – nelle diverse realtà nazionali – si trova ad operare il personale dipendente, ma anche dalle dinamiche interne degli ambienti di lavoro; quest’ultime spesso confluenti nei complessi fenomeni del mobbing e della molestia sessuale.
Per contrastare tali problematiche, all’interno delle maggiori aziende private da alcuni anni sono operativi presìdi di ascolto del personale dipendente. Gli sportelli interni, riservati ai lavoratori che richiedono di essere ascoltati per questioni personali di disagio nel lavoro, collegate sia ad eventi traumatici che a stress di tipo organizzativo, hanno interessato – da ultimo – anche il settore pubblico, i cui servizi, spesso non valorizzati e conosciuti solo agli addetti ai lavori, si stanno diffondendo nell’attuale panorama della p.a.