La nuova normativa in materia di terre e rocce da scavo
Osvaldo Busi
Il d.P.R. 13 giugno 2017, n.120, in attuazione della delega concessa dal Parlamento, con l’art. 8 del d.l. n.133 del 2014, convertito in legge n.164
del 2014, ha adottato il regolamento recante la disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da scavo.
Il d.P.R. n. 120 del 2017,pubblicato nella G.U.R.I. n.183, del 7 agosto 2017, entrato in vigore il 22 agosto u.s., con i suoi 31 articoli ha riordinato, razionalizzato e semplificato la disciplina inerente la gestione delle terre e rocce da scavo, assicurando adeguati livelli di tutela ambientale e sanitaria.
Il d.P.R. in esame si compone di 31 articoli organizzati in sei Titoli, rubricati come segue:
Titolo I – Disposizioni generali
Titolo II – Terre e rocce da scavo che soddisfano la definizione di sottoprodotto, a sua volta suddiviso nei capi:
– Capo I – Disposizioni comuni (artt. 1-7);
– Capo II – Terre e rocce da scavo prodotte nei cantieri di grandi dimensioni (artt. 8-19);
– Capo III – Terre e rocce da scavo prodotte nei cantieri di piccole dimensioni (artt. 20-21);
– Capo IV – Terre e rocce da scavo prodotte nei cantieri di grandi dimensioni non sottoposti a Via e AIA (art. 22);
Titolo III – Disposizioni sulle terre e rocce da scavo qualificate rifiuti (art. 23);
Titolo IV – Terre e rocce da scavo escluse dall’ambito di applicazione delle disciplina sui rifiuti (art. 24);
Titolo V – Terre e rocce da scavo nei siti oggetto di bonifica (artt. 25-26);
Titolo VI – Disposizioni intere temporali,transitorie e finali (artt. 27-31).
L’articolato è infine seguito da 10 allegati:
Allegato 1 – Caratterizzazione ambientale delle terre e rocce da scavo;
Allegato 2 – Procedure di campionamento in fase di progettazione;
Allegato 3 – Normale pratica industriale;
Allegato 4 – Procedure di caratterizzazione chimico-fisiche e accertamento delle qualità ambientali;
Allegato 5 – Piano di utilizzo;
Allegato 6 – Dichiarazione di utilizzo di cui all’articolo 21;
Allegato 7 – Documento di trasporto;
Allegato 8 – Dichiarazione di avvenuto utilizzo (D.A.U.);
Allegato 9 – Procedure di campionamento in corso d’opera e per i controlli e le ispezioni;
Allegato 10 – Metodologia per la qualificazione dei materiali di origine antropica di cui all’articolo 4, comma 3…