Punti vendita di prodotti editoriali non esclusivi Mancata presentazione della SCIA
Elena Fiore
Nella G.U. del 24 aprile 2017, n. 95 è stato pubblicato il d.l. 24 aprile 2017, n. 50 recante “Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo”, contenente misure finanziarie e per il contenimento della spesa pubblica, al fine anche di introdurre strumenti volti a consentire, in favore degli enti territoriali, una migliore perequazione delle risorse e la programmazione di nuovi o maggiori investimenti ed introdurre nuove iniziative volte a tutelare le popolazioni colpite da eventi sismici nell’anno 2016 e 2017.
La legge di conversione, legge n. 96 del 21 giugno 2017, ha introdotto al Capo IV del decreto legge n. 50/2017, rubricato “Disposizioni in materia di servizi”, l’art. 64-bis recante “Misure per l’innovazione del sistema di vendita della stampa quotidiana e periodica”.
A seguito di quanto già esposto nel precedente n. 11-12 di Crocevia del 2017, analizziamo ora più analiticamente tutte le novità introdotte e vediamo come affrontare lo specifico caso operativo riguardante un titolare di media struttura di vendita che attivava un punto di vendita non esclusivo di quotidiani senza presentare la prescritta SCIA.