La riforma del terzo settore alla prova dei decreti attuativi
Massimo Novarino e Gianfranco Marocchi
La legge 106/2106, Delega al Governo per la riforma del terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale si è proposta un obiettivo ambizioso: fornire una cornice unitaria ai diversi soggetti – volontariato, associazionismo di promozione sociale, cooperazione sociale e molti altri – che in questi trent’anni hanno costituito una delle espressioni più rilevanti della società civile del nostro Paese e insieme promuoverne lo sviluppo secondo linee coerenti con gli obiettivi di interesse generale…
Pubblicato il 6 ottobre 2017