
I contratti dello stato e degli enti pubblici
La riforma della pubblica amministrazione: mezzo e obiettivo del Recovery Plan
di Antonio Vespignani
La chiusura prima del tempio dell’esperienza del governo “Conte 2” ha aperto la porta alla ‘discesa in campo’ dell’ex governatore della BCE, Mario Draghi, alla guidi un nuovo esecutivo sostenuto da una maggioranza molto allargata e quindi potenzialmente più stabile del precedente. Nelle proprie relazioni programmatiche alle Camere per ottenerne la (scontata) fiducia, il premier non ha esitato a indicare, tra le priorità del proprio mandato, tre grandi riforme, urgenti e ineludibili, che il suo governo intende condurre in porto il prima possibile: fisco, giustizia e pubblica amministrazione. Per raggiungere questi obiettivi, Draghi ha costituito una squadra di ministri –…
Hanno scritto in questo numero
- Emanuela Rizzi Avvocato
- Emanuela Botta Avvocato
- Sebastiano Tonon Avvocato
- Silvia Caricato Avvocato
- Jacopo Recla Avvocato
- Stefano Sacchetto Avvocato
- Maurizio Lucca Segretario generale di amministrazioni locali e manager di rete
- Claudio Santarelli Avvocato
- Raffaella Boscolo Funzionario di organizzazione imprenditoriale
- Marco Feroci Avvocato
- Angela Rizzato Funzionario direzione appalti di società pubblica
- Arianna Fuser Consulente
- Antonio Vespignani Responsabile servizio appaltistico A.C.E.A.
- Diana Piovesana Dottore in giurisprudenza
- Franco Botteon Avvocato
- Federica Sinigaglia Avvocato
- Oliver Cristante Avvocato
- Silvia Faedda Avvocato
- Francesco Caliandro Avvocato
- Federico Damin Tirocinante avvocato
Gli accordi procedimentali integrativi o sostitutivi di provvedimento con schema negoziale
di Maurizio Lucca
Gli “accordi integrativi o sostitutivi del provvedimento”, ai sensi dell’art. 11 della legge n. 241/1990, sono modelli civilistici applicabili al diritto amministrativo in accoglimento di osservazioni e proposte da parte di privati, con finalità…
Le modificazioni soggettive per cause negoziali nelle concessioni
di Guido Barzazi
Il tema delle modificazioni soggettive nei contratti pubblici si è posto originariamente per il contratto di appalto, che rappresenta la tipologia contrattuale di più frequente impiego nell’attività degli enti pubblici. Generalmente, infatti, si ritiene…
Il contratto di manutenzione verde pubblico con schema di contratto
di Maurizio Lucca
I contratti di manutenzione, rientrano tra la tipologia dei contratti di appalto inerenti ad una determinata categoria di servizi, con lo scopo di garantire la manutenzione ordinaria o straordinaria di un determinato bene, ai…
Fascicolo 1 / 2021
Editoriale
Dottrina
Le modificazioni soggettive per cause negoziali nelle concessioni - di Guido Barzazi
Giurisprudenza
Sulla responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione - di Michela Trevisan
Formulario