
La Polizia Locale
Della vigilanza, della garanzia e della giustizia
di Emiliano Bezzon
Premessa: quelle che seguono sono riflessioni completamente slegate dall’identità dei soggetti coinvolti, siano stati essi assolti o condannati, ma vogliono provare a riferirsi, in astratto ai ruoli istituzionali ricoperti. Seconda riflessione: la drammaticità degli eventi e l’enorme portata delle conseguenze in termini di vittime e feriti non può mai e minimamente essere messa in discussione e nessun risarcimento – erogato o erogando – potrà mai porvi rimedio. Dei fatti occorsi ormai cinque anni orsono tutti sono a conoscenza, tanto che, purtroppo, quanto accaduto in quella serata in una delle più belle ed eleganti piazze del Paese, ha costituito una sorta…
Hanno scritto in questo numero
- Cino Augusto Cecchini Già Comandante Polizia Locale
- Matteo Ferraio Comandante Polizia Locale Varese
- Vincenzo Giannotti Dirigente Comune Frosinone
- Fabio Dimita Direttore amministrativo Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili
- Carloenrico Gandini Presidente Foxpol. Comandante Corpo Intercomunale Polizia Locale Chignolo Po
- Giuseppe Napolitano Avvocato, Dirigente comunale, Dottore di ricerca e specializzato in Diritto amministrativo
- Adolfo Antonio Bonforte Sostituto Commissario Polizia di Stato
- Sara De Palo Polizia Locale Sesto San Giovanni
- Emiliano Bezzon Comandante Polizia Locale Torino
- Raffaele Chianca Consulente esperto in controllo documentale
- Gianluca Fazzolari Ispettore Superiore della Polizia di Stato, specializzato in controllo documentale, tecniche investigative e servizi di polizia stradale
- Luigi Altamura Comandante Polizia Locale Verona
La voce del Direttore
Fascicolo n. 4/2022
Un servizio di immediata utilità, una soluzione innovativa e moderna per rispondere sempre alle esigenze dei nostri clienti.
Ascolta la presentazione dei contenuti dell’ultimo fascicolo con il commento del Direttore.
Gli interventi della polizia locale in caso di pericolo derivante da rovine o cattiva conservazione degli immobili
di Matteo Ferrario
Sempre più spesso la Polizia Locale è chiamata ad intervenire in situazioni di pericolo provocate da rovina, mancata conservazione o cattiva manutenzione di immobili prospicienti la sede stradale. Le cause dei potenziali pericoli possono…
Patente straniera contraffatta e falso innocuo
di Roberto Pullara
L’esibizione di un documento non genuino, se non addirittura falso, costituisce una eventualità particolarmente insidiosa per chi opera quotidianamente sulla strada, che necessita di un adeguato approfondimento giuridico-normativo.
Nuove norme a tutela dei beni culturali: pubblicata la legge
di Luigi Altamura
La tutela dei beni culturali in Italia ha una nuova legge, con nuovi reati e sanzioni molto pesanti per i comportamenti più gravi. Da alcuni anni l’argomento era inserito in vari disegni di legge…
Fascicolo 4 / 2022
PUNTI DI VISTA
Della vigilanza, della garanzia e della giustizia - Emiliano Bezzon
STUDI
Nuove norme a tutela dei beni culturali: pubblicata la legge - Luigi Altamura
Patente straniera contraffatta e falso innocuo - Roberto Pullara
AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PROFESSIONALE
Arte di strada, spettacoli viaggianti, parchi di divertimento - Adolfo Antonio Bonforte
La tutela dalle emissioni odorigene - Saverio Linguanti
L'articolo 93-bis del Codice della strada - Gianluca Fazzolari e Raffaele Chianca
QUESTION TIME
TEST