
La Polizia Locale
Pane, amore e ..
di Emiliano Bezzon
Per i più giovani il cognome De Sica al cinema corrisponde al nome di Christian, quelli più anziani pensano invece immediatamente al padre Vittorio. Tra le sue commedie di maggiore successo, grazie anche alla presenza di splendide protagoniste femminili, ci sono sicuramente “Pane, amore e gelosia”, “Pane amore, e fantasia” e “Pane amore e…”. Nei primi due film il noto attore e regista vestiva i panni del maresciallo comandante la stazione dei Carabinieri, nel terzo era diventato comandante dei Vigili Urbani e direttore della banda cittadina, nientemeno. Per gli appassionati e per la precisione di informazione che caratterizza la nostra…
Hanno scritto in questo numero
- Emiliano Bezzon Comandante Polizia Locale Torino
- Fabio Piccioni Avvocato
- Mirko Visani Ufficiale di Polizia Giudiziaria appartenente all’Arma dei Carabinieri
- Michele Orlando Comandante Polizia Municipale Afragola (NA)
- Giuseppe Napolitano Avvocato, dirigente comunale, Dottore di ricerca e specializzato in Diritto amministrativo
- Franco Morizio Già Comandante Polizia Locale, Responsabile sezione Polizia Locale Accademia Italiana Scienze Foren
- Rosa Bertuzzi Avvocato, esperta in diritto ambientale
- Andrea Tedaldi Avvocato
- Marco Massavelli Vice Comandante Polizia Locale Giaveno (TO)
- Gianni Ferri Già Comandante di Polizia Locale
La voce del Direttore – Fascicolo 1-2/2021
Un servizio di immediata utilità, una soluzione innovativa e moderna per rispondere sempre alle esigenze dei nostri clienti.
Ascolta la presentazione dei contenuti dell’ultimo fascicolo con il commento del Direttore.
Nuove regole sul riposo dei conducenti professionali
di Gianni Ferri
Il Regolamento (UE) 2020/1054 del 15 luglio 2020, in vigore dal 20 agosto 2020, modifica alcuni aspetti dell’articolo 8 del Reg. 561/2006 per quanto riguarda il riposo dei conducenti professionali.
La nuova disciplina del cumulo delle sanzioni amministrative per la violazione degli obblighi di comunicazione, di tenuta dei registri obbligatori e dei formulari dei rifiuti
di Rosa Bertuzzi e Andrea Tedaldi
La norma, in esame, entrata in vigore il 26 settembre 2020, ha introdotto rilevanti modifiche all’art. 258 del d.lgs. 152/2006 in tema di violazione degli obblighi di comunicazione, di tenuta dei registri obbligatori e…
Danno erariale per omesso sanzionamento di impianti pubblicitari abusivi
di Giuseppe Napolitano
La relazione giuridica “colpevole/innocente”, che normalmente dovrebbe essere alla base di ogni punizione, appare sempre più surrogata dalla relazione “puro/impuro”. Un fenomeno degenerativo che di solito riguarda il diritto penale ma che comincia a…
Fascicolo 1-2 / 2021
PUNTO DI VISTA
STUDI
Danno erariale per omesso sanzionamento di impianti pubblicitari abusivi - Giuseppe Napolitano
RASSEGNA - a cura di Emiliano Bezzon
AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PROFESSIONALE
Formulario annotato per le perquisizioni - Parte I - Franco Morizio
Nuove regole sul riposo dei conducenti professionali - Gianni Ferri
Attività di polizia giudiziaria su strada in materia di armi e stupefacenti - Mirko Visani
QUESTION TIME
LE DOMANDE DEI LETTORI - Risposte a cura di Marco Massavelli