Periodici Maggioli
ShopPreferitiAccedi
Periodici Maggioli
AbbonatiShopAccedi
Cerca...
Amministrazione e PA Digitale
Comuni d'Italia
Appalti e Contratti
Appalti & Contratti
I contratti dello Stato e degli Enti pubblici
Nuova Rivista Trimestrale degli Appalti
Polizia e Attività Economiche
Disciplina del Commercio e dei Servizi
La Polizia Locale
Edilizia, Urbanistica e Ambiente
L'Ufficio tecnico
Outdoor
Rivista Giuridica di Urbanistica
Personale e organizzazione
Azienda Pubblica
RU - Risorse Umane
Sanità e Sociale
Sanità Pubblica e Privata
Welfare oggi
Scuola
Rivista dell'istruzione
Servizi demografici
I Servizi Demografici
Bilancio, Contabilità e Tributi
Bilancio e Tributi Locali
cover-fascicolo
Fascicolo 1-22023
Consulta qui il fascicolo

Sommario

In questo numero

Riqualificazione urbana

Parti di città che rinascono: il focus a Urbanpro mo

Al via il piano di conversione green dello storico impianto siderurgico di Ferriera di Servola a Trieste

Efficienza energetica, tecnologie sostenibili e innovazione

Dalla Città Intelligente alla Responsive City di Theo Zaffagnini e Alessandro Pracucci

Edifici intelligenti, nel 2021 ripartiti gli investimenti (+25%)

Caro energia, il futuro del mercato è nel digital e nell'utility manager

Centri storici

Riqualificazione di PIazza Saint-Sernin a Tolosa a cura di Federica Maietti

Ambiente

Interruzione lavori e conferimento rifiuti

Procedimenti autorizzatori e discrezionalità

End of waste: mantenimento dei requisiti

Veicoli fuori uso e scarichi: in un caso concreto, la giurisprudenza non aiuta a sciogliere i nodi di Paolo Costantino

Raccolta differenziata: il caso studio del Comune di Merano

Edilizia scolastica

Dal rilievo al BIM: la riqualificazione del patrimonio scolastico attraverso strumenti di produzione edilizia avanzata di Alessandro Padoan, Caterina Balletti, Massimo Rossetti

Giurisprudenza commentata

Pergotenda o gazebo in AEL? (commento a T.A.R. Calabria, Catanzaro, sez. II, sentenza 14 novembre 2022, n. 2016)

Violazioni gravi non definitivamente accertate degli obblighi tributari/previdenziali: la revoca dell'aggiudicazione non è automatica (commento a T.A.R. Campania, Napoli, sez. I, sentenza 7 novembre 2022, n. 6880)

Il portico non è una pertinenza (commento a T.A.R. Veneto, sez. II, sentenza 2 novembre 2022, n. 1686)

Teoria e pratica professionale

La resilienza dell'imprenditoria di progetto italiana di Aldo Norsa, Stefano Vecchiarino

Architettura della salute di Stefania Zappanico

Better Regulation for better BIM di Pietro Farinati

Destinazione d'uso e mutamento di destinazione d'uso di Valeria Tarroni

Il Collegio Consultivo Tecnico e revisione dei prezzi: una occasione per evitare contenziosi e ritardi nella esecuzione delle opere pubbliche? di Giovanni Ferasin, Emanuele Calienno

Questioni di condominio: tre problematiche affrontate e risolte dalla giurisprudenza di Giuseppe Bordolli

Nessun conflitto di interessi del RUP in ambito edilizio anche in presenza di una denuncia penale di Maurizio Maria Lucca

La corretta gestione dei diritti di segreteria dell'Ufficio Tecnico comunale di Mario Petrulli

I consorzi stabili nella recente giurisprudenza di Stefano Usai

L'approfondimento

Incarico a professionista tecnico esterno: come evitare la responsabilità erariale di Mario Petrulli

In breve

Rassegna di legislazione a cura di Alessandra Mineo

Rassegna di giurisprudenza a cura di Alessandra Mineo

Quesiti risolti

Attività di edilizia libera in aree demaniali marittime | Chiusura rampa di scale e calcolo volumetria dell'edificio | Distanze in edilizia: campo di operatività del principio di prevenzione | Preavviso di provvedimento negativo e annullamento autorizzazione paesaggistica

Indici completi 2022

Indice degli articoli 2022 per argomento

Indice degli articoli 2022 per autore