Periodici Maggioli
ShopPreferitiAccedi
Periodici Maggioli
AbbonatiShopAccedi
Cerca...
Amministrazione e PA Digitale
Comuni d'Italia
Appalti e Contratti
Appalti & Contratti
I contratti dello Stato e degli Enti pubblici
Nuova Rivista Trimestrale degli Appalti
Polizia e Attività Economiche
Disciplina del Commercio e dei Servizi
La Polizia Locale
Edilizia, Urbanistica e Ambiente
L'Ufficio tecnico
Outdoor
Rivista Giuridica di Urbanistica
Personale e organizzazione
Azienda Pubblica
RU - Risorse Umane
Sanità e Sociale
Sanità Pubblica e Privata
Welfare oggi
Scuola
Rivista dell'istruzione
Servizi demografici
I Servizi Demografici
Bilancio, Contabilità e Tributi
Bilancio e Tributi Locali
cover-fascicolo
Fascicolo 42021
Consulta qui il fascicolo
Scarica l'abstract

Sommario

Approfondimento: PNRR, decreti "semplificazioni" e ambiente

La Governance del PNRR: profili organizzativi di Girolamo Sciullo

Interventi sostitutivi e strumenti per il superamento del dissenso nell'attuazione del PNRR di Sabrina Tranquilli

Il PNRR e l'ambiente: verso quali scenari? di Rosario Ferrara

Semplificazioni procedimentali «frenate» e «a geometria variabile»: il PUA (provvedimento unico ambientale) ed il PAUR (provvedimento autorizzatorio unico regionale) di Sandro Amorosino

Opere, impianti e infrastrutture necessari alla realizzazione dei progetti strategici per la transizione energetica del Paese di Alberta Milone

Gli interessi paesaggistico-culturali nelle decisioni ambientali pluristrutturate di cui al d.lgs. n. 152/2006 di Patrizia Marzaro

L'economia circolare nei decreti semplificazione e nel PNRR: quanto manca alla meta? di Chiara Feliziani

Le misure di semplificazione e accelerazione per il contrasto del dissesto idrogeologico nelle norme attuative del PNRR di Elena Buoso

Gli accordi di foresta di Marco Brocca

Il contratto di fiume quale strumento privilegiato per il contrasto al dissesto idrogeologico di Alessandro Formica

Il Piano nazionale dei dragaggi sostenibili tra esigenze di sviluppo e tutela ambientale si Gabriele Farri

La partecipazione "semplificata" del pubblico alle procedure di VIA e di VAS (commento alle recenti modifiche agli articoli 14 e 24 del Testo Unico in materia d'ambiente) di Antonella Mirabile

Le recenti modifiche all'istituto del dibattito pubblico introdotte dal d.l. n. 77/2021: l'applicazione concreta e la difficile via della semplificazione di Marsela Mersini

Alcuni recenti interventi di semplificazione relativi alle infrastrutture di ricarica elettrica di Maria Luisa Schiavano

La Soprintendenza speciale per il PNRR di Alberto Roccella

La verifica preventiva di interesse archeologico alla luce dei decreti semplificazioni: vantaggi e svantaggi a confronto, una nuova epoca in termini di rinnovata efficienza o una modifica che depaupererà il nostro patrimonio archeologico? di Benedetta Lubrano

Valorizzazione e fruizione delle aree naturali protette nel quadro di attuazione del PNRR di Francesco Scattolin

La responsabilità erariale dopo il decreto "semplificazioni" di Carola Pagliarin

Il controllo concomitante della Corte dei conti per l'accelerazione degli interventi di sostegno e di rilancio dell'economia nazionale di Enrico Minnei, Carola Pagliarin

PNRR e concorrenza nelle concessioni di beni demaniali: sunt facta verbis difficiliora di Enrico Amante