Editoriale
Come deburocratizzare la burocrazia - di Renato Ruffini
Contro editoriale
I Timbri e il south working - di Paolo Iacci
sommario
Pratica
L’impatto dello smart working sui comportamenti lavorativi: l’esperienza di un ente locale - di Andrea Margheri e Nicola Zeni
L’istituto della mobilità volontarianella PA dopo il d.l. n. 80/2021 convertito, con modificazioni, in l. n. 113/2021 - di Nicola Niglio
Accademia
Rotazione del personale e politiche di contrasto alla corruzione nelle amministrazioni pubbliche: la prospettiva dell’ANAC - di Raimondo Ingrassia e Rocco Reina
Privacy e whistleblowing: la tuteladella riservatezza nelle Linee guida ANAC 469/2021 - di Marco Bertocchi, Luca Bisio e Norman Lubello
OIV e Nuclei di valutazione
Il ruolo di OIV e Nuclei di valutazione nella gestione dei sistemi di controllo strategico - di Raffaella Dall’Anese
Personale SSN
Le infinite vicende delle sanatorie in Sanità - di Stefano Simonetti
Privacy
Il “Documento di indirizzosu designazione, posizione e compitidel Responsabile della protezionedei dati (RPD) in ambito pubblico” adottato dal Garante: la professionalitàdel RPD tra conoscenze, competenze ed esperienza - di Francesco Modafferi
Controlli anche tecnologicida parte del datore di lavoro. Cass., sez. lavoro, n. 25732/2021 - di Francesco Modafferi
Giurisprudenza commentata - a cura di Gabriella Crepaldi
Letture e visioni
Il vizio d’origine dei servizi segreti - Gianfranco Rebora