
Tenda in & out
Architetture tessili: stile ed evoluzione
di Gianluca Chesini
Nel mondo delle architetture tessili assistiamo a una continua evoluzione tecnica per offrire a progettisti e architetti un sempre maggiore range di applicazioni. Cosa si intende per architettura tessile? Con l’aiuto di alcuni dei protagonisti del settore cerchiamo di delineare un quadro di riferimento per meglio comprendere queste tipologie di prodotto e soprattutto comprenderne le possibilità di utilizzo e le possibili evoluzioni nel prossimo futuro.
Hanno scritto in questo numero
Reinventare gli ambienti
di Redazione
La copertura all’ultimo piano dell’edificio della Soonchunhyang University è stata originariamente concepita per rispondere all’esigenza di ottenere uno spazio coperto, suggestivo e funzionale, in vista del meeting annuale del Korean Council for Presidents of…
Adattività e innovazione nei nuovi sistemi per architetture tessili
di Katia Gasparini
La stampa in 3D degli edifici, una nuova tecnica costruttiva che porta vantaggi sia di tipo economico che in buona parte anche ambientale. Questa tecnica, ad oggi utilizzata in via ancora sperimentale per la…