Il contesto: sostenibilità e PNRR
Valentina Cavanna, Francesca Fraulo, Marco Monaco, Riccardo Sallustio
L’articolo 17 Regolamento UE 2020/852 sulla Tassonomia delle attività sostenibili (il “Regolamento Tassonomia”) definisce gli obiettivi ambientali, tra cui il principio di non arrecare un danno significativo (DNSH, “Do no significant harm”).
Per conformarsi all’obblighi cogenti di attuare l’Accordo di Parigi e di promuovere gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, in ottemperanza agli impegni del Green Deal europeo ed in particolare del pacchetto climatico ‘Fit for 55’, il legislatore europeo ha individuato sei obiettivi ambientali:
1. mitigazione del cambiamento climatico;
2. adattamento al cambiamento climatico;
3. uso sostenibile e protezione delle risorse idriche e marine;
4. transizione verso l’economia circolare, con riferimento anche a riduzione e riciclo dei rifiuti;
5. prevenzione e controllo dell’inquinamento;
6. protezione della biodiversità e della salute degli eco-sistemi.