Sulla corretta interpretazione del cd. “taglio delle ali”
Raffaella Boscolo
La sentenza che si annota consente un approfondimento sul meccanismo del cd. “taglio delle ali” previsto nelle gare da aggiudicarsi con il criterio del prezzo più basso con l’esclusione automatica delle offerte anomale.
Sebbene il Codice dei contratti sia sufficientemente chiaro sulle modalità di calcolo della soglia di anomalia, sono tanti gli interventi della giustizia amministrativa e della dottrina riservati al momento successivo al calcolo della soglia.
Il dubbio riguarda la circostanza se, dopo la determinazione della soglia di anomalia, le cosiddette “ali” – ossia il 10% arrotondato all’unità superiore delle offerte di maggior ribasso e quelle di minor ribasso – vadano o meno escluse dalla determinazione dell’offerta aggiudicataria.