Il welfare come sviluppo: coesione, attivazione, comunità nel Piano Nazionale Ripresa e Resilienza
Folco Cimagalli
Il Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR) presenta significative proposte sul piano del potenziamento delle politiche sociali del nostro Paese. Le azioni in programma – che riguardano il lavoro, la salute, la rigenerazione urbana, la protezione delle fasce più deboli – sono inserite in una visione organica del welfare e dello sviluppo del Paese. La connessione tra protezione delle fasce più deboli, rivitalizzazione delle aree marginali e processi di ripresa economica e sociale, attivazione e responsabilizzazione di persone e territori rappresentano caratteristiche peculiari che connotano nel profondo l’architettura del Piano.